Funzionigramma
A.S. 2022/23
Funzionigramma di Istituto anno scolastico 2022/2023
Organigramma: articolazione degli uffici - attribuzioni e organizzazione di ciascun ufficio (livello dirigenziale e non) - nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici - settore dell’ordinamento giuridico riferibile all’attività da essi svolta.
Norma di riferimento: art. 54 del Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 “Codice Amministrazione Digitale”
Nominativo |
Incarico |
---|---|
Giuseppina Lavorio |
Dirigente Scolastico: Assicura la gestione unitaria dell'istituzione, ne ha la legale rappresentanza, è responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. In particolare, il dirigente scolastico organizza l'attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia formative ed è titolare delle relazioni sindacali. |
Rosaria Meo Colombo |
Collaboratore del DS: sostituisce il Dirigente in caso di assenza e collabora nella gestione dell’Istituto: supporta il DS nell’elaborazione del protocollo di somministrazione dei farmaci;
|
Assunta Nesticò | Direttore dei Servizi generali amministrativi: sovrintende ai servizi amministrativo-contabili e ne cura l’organizzazione.
riceve per appuntamento (dal lun. al ven.) |
Responsabili di plesso: collaborano con il Dirigente nella gestione organizzativa dei plessi (IN AGGIORNAMENTO)
FUNZIONI: si rapporta con l’Ufficio del Dirigente Scolastico pe circa le esigenze organizzative; diffonde le circolari interne, posta, comunicazioni, ecc...; raccoglie le firme laddove necessario; partecipa agli incontri di Staff. |
|
---|---|
NOMINATIVO | SEDE |
Curcio Monica | Scuola dell’Infanzia Sandro Pertini di Opera |
Marisa Marini | Scuola dell’Infanzia Don Milani di Opera |
Valeria Giacomelli | Scuola dell’Infanzia Fratelli Cervi di Noverasco |
Candida Lo Casale | Scuola Primaria F.lli Cervi di Noverasco |
Petti Tiziana | Scuola Primaria Sacco e Vanzetti di Opera |
Meo Colombo Rosaria / Gabriele Gianì | Scuola Primaria Gianni Rodari di Opera |
Pasquale Di Monaco | Scuola Secondaria Dante Alighieri di Opera |
Funzioni strumentali: hanno il compito di progettare e coordinare attività individuate dal Collegio dei docenti
Nominativo | Incarico |
---|---|
Gianì/Lamanuzzi/Strano | Area Ptof |
Chibelli Marcello | Area continuità e orientamento |
Nugnes Mara Clotilde/Orsino | Area inclusione (Bes specifici) |
Capurro Gianluigi |
Area inclusione (Bes aspecifici) |
Conforti Paolo | Area Nuove Tecnologie per la didattica |
Attività svolte dalle Funzioni Strumentali
Nominativo | FUNZIONI STRUMENTALI |
---|---|
Gianì Lamanuzzi Strano |
Area Ptof: cura la realizzazione del PTOF, segue lo sviluppo e il monitoraggio delle progettazioni curriculari (e non), cura la documentazione delle attività realizzate in conseguenza di tale progettazione. Coordina la elaborazione del Rav (Rapporto di Autovalutazione) |
Chibelli Marcello | Continuità e Orientamento: promuove attività volte a favorire la continuità tra i diversi ordini di scuola e coordina la commissione dei docenti impegnati a strutturare le prove di dipartimento per competenze. Inoltre coordina le attività sulla continuità ed il passaggio dalla scuola secondaria di Primo grado alla scuola secondaria di Secondo grado. |
Capurro Gianluigi | Area Inclusione (Bes aspecifici): attiva le relazioni collaborative con tutti gli attori della scuola per favorire la loro partecipazione alla realizzazione del successo formativo, con particolare riferimento agli aspetti dell’esercizio consapevole della cittadinanza. Promuove e realizza azioni di contrasto alle difficoltà di apprendimento, volte a favorire pari opportunità di formazione e di apprendimento, anche in presenza di svantaggio socioculturale e linguistico. |
Conforti Paolo | Area delle nuove tecnologie per la didattica: promuove lo sviluppo e il miglioramento delle competenze informatiche/tecnologiche degli alunni e dei docenti; collabora alla organizzazione e al funzionamento dei laboratori informatici. Progettazione e realizzazione di progetti di innovazione digitale contenuti nel PNSD (PianoNazionale Scuola Digitale). |
Nugnes Mara Clotilde Orsino F. |
Area Inclusione BES specifici ( DVA,DSA): supporto ai docenti per la progettazione formativa e didattica; coordinamento docenti di sostegno; supervisione dei PEI e dei PDP, indicazioni per la pianificazione dei lavori e i raccordi con famiglia, con servizi e soggetti formatori. |
Commissioni: hanno il compito di approfondire tematiche su delega del Collegio dei docenti e produrre eventualmente documenti di uso collegiale
Nome della Commissione | Componenti/Referenti | Descrizione delle competenze |
---|---|---|
Mensa (CdQ) | Cavuto M./ Pigozzi A./ Travaini P./ Caputo V. | Istituite presso le Amministrazioni Locali con la presenza di docenti e genitori, si occupa del servizio di ristorazione scolastica. |
GLI (gruppo lavoro per l’inclusione) |
Nugnes M. C./Orsino F./ Capurro G. |
Costituita da docenti curricolari e di sostegno, da genitori e da un referente dell’ ASL, ha il compito di individuare procedure, proposte di formazione e azioni per promuovere l’inclusione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali |
Formazione classi prime | Dirigente/ F. S. Orientamento/ Commissione | Costituita da docenti dei tre ordini di scuola:
|
INVALSI / NIV | Bordoni v./ Conforti P. / Cardillo L./ Petti T. | Collabora con il DS all'analisi dei risultati, alla stesura e aggiornamento del RAV e all’elaborazione del Piano di Miglioramento |
CURRICOLO E VALUTAZIONE | Cardillo L. / Corvino L./ Arnone G./ Leone v. | Elabora il curricolo d'Istituto, elabora e integra il protocollo di valutazione |
CONTINUITA' E ORIENTAMENTO | Cipriani A./ Adami J./ Marazzotta R. | Collabora con la Funzione Strumentale nella organizzazione delle attività di orientamento in entrata e in uscita e delle attività di presentazione della scuola in occasione degli open day |
PON / PNRR | Conforti P./ Gianì G, | Collabora con il DS e il DSGA nelle attività di progettazione e di organizzazione amministrativa relative alla partecipazione dell'Istituto ai Progetti Nazionali |
PTOF | Valentina B./ Di Stefano L./ Corvino P. | Collabora con il DS e con la Funzione Strumentale all'elaborazione e all'integrazione del PTOF |
Altre figure di Sistema individuate dal Collegio Docenti (in aggiornamento)
Nominativo | Incarico | Funzioni |
Maria Giusy Malito | Referente indirizzo musicale |
Collabora con il Ds e gestisce le attività organizzative e didattiche afferenti all'indirizzo musicale ed in particolare si occupa di:
|
Gianluigi Capurro | Referente bullismo, cyberbullismo e legalità | Partecipa alle iniziative di formazione sul tema del bullismo e del cyberbullismo proposte dalle istituzioni locali e centrali; svolge azioni informative e di supporto ai docenti per il riconoscimento dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo; formula proposte al Collegio dei docenti su azioni formative e piani di prevenzione e contrasto di bullismo e cyberbullismo; propone al Collegio docenti e al Consiglio di Istituto integrazioni ai Regolamenti di Istituto e ai patti di corresponsabilità con specifici riferimenti al bullismo e al cyberbullismo; supporta il DS nella programmazione di azioni di prevenzione e nella relazione con le famiglie e con gli alunni; cura l’aggiornamento della documentazione sul tema del bullismo e del cyberbullismo presente nel sito web di Istituto; |
Paolo Conforti | Animatore Digitale e referente piattaforma digitale | Promuove l’innovazione digitale a scuola; stimola la formazione interna alla scuola negli ambiti del PNSD; individua soluzioni metodologiche e tecnologiche sostenibili da diffondere all’interno degli ambienti della scuola; promuove, supportando i docenti, la sperimentazione di metodologie didattiche innovative e l’innovazione degli ambienti di apprendimento; supporta i docenti nell’uso del registro elettronico e collabora con il DSGA per l’ implementazione dei servizi di segreteria digitale; cura, in collaborazione con il referente sito web e, sulla base delle direttive del DS, l’aggiornamento del sito web di Istituto, con particolare riferimento a: area organizzazione e documenti generali, news, progetti scuola primaria; svolge la funzione di amministratore della piattaforma di Istituto; progetta la creazione di modalità digitali di condivisione dei materiali prodotti nella formazione dei docenti e di materiali didattici prodotti dalla scuola |
Gianluigi Capurro | Referente Educazione Civica | Cura l’elaborazione e l’attuazione del curricolo di educazione civica |
Capurro G./ Corvino P. | Referenti per i rapporti con il territorio | Curano i rapporti con le diverse agenzie presenti sul territorio; selezionano progetti e iniziative proposte alla scuola verificandone la coerenza con il PTOF |
Federica Gorgoglione | Referente scuola che promuove la salute | Cura l'attuazione delle buone pratiche a scuola, propone progetti a tema, si coordina con la rete |
Jonathan Adami | Referente formazione | Segue e coordina il percorso di formazione e prova dei docenti neoimmessi in ruolo; collabora con il DS nell'elaborazione del piano di formazione dell'Istituto |
Valentina Leone | Referente dipartimento di lingue | Coordina le attività e le riunioni in verticale del dipartimento |
Alberto Cipriani | Addetto montaggio audio e video | Creazione e post produzione di audio e video relativi agli eventi realizzati dell'Istituto |
Ufficio di Segreteria
Nominativo | Ruolo |
---|---|
Assunta Nestico' | Direttore dei servizi gen.li e amm.vi |
Assistenti amministrativi | |
Giovanna Maffei | Area Didattica |
Vincenzo Belcastro | Area Didattica |
Rosa Verde |
Area del personale |
Taccone Francesca | Area del personale |
Buccola Dario | Area del personale |
Gianfranco Gattel | Area Protocollo- Affari Generali - Supporto agli Uffici di Segreteria (Privacy - Sicurezza) |
Licordari Daniela | Area patrimoniale – finanziaria |
Collaboratori Scolastici (IN AGGIORNAMENTO)
Sono addetti ai servizi generali della scuola con compiti di: accoglienza e di sorveglianza nei confronti degli alunni; pulizia dei locali, degli spazi scolastici e degli arredi; vigilanza sugli alunni e sorveglianza generica sui locali scolastici, collaborazione con i docenti; offrono supporto alla didattica nell’ambito dei criteri definiti dal Piano delle attività ATA; prestano ausilio materiale agli alunni portatori di handicap nell'accesso dalle aree esterne alle strutture scolastiche, all’interno e nell'uscita da esse, nonché nell’uso dei servizi igienici. |
|
---|---|
PLESSO | NOMINATIVI |
INFANZIA Don Milani | GAROFALO M. - D'AMATO F. - BEGHI V. - MESSINESE O. |
INFANZIA Sandro Pertini | PORRELLO D. - DEL DUCA S. |
PRIMARIA Sacco e Vanzetti | LO GERFO E. - PELLITTA G. - CARDILLO M. R. |
PRIMARIA Gianni Rodari | RATTA' R. - SERGI A. - FESTA L. - GIRELLI A. - MESSINESE O. |
INFANZIA - PRIMARIA F.lli Cervi - Noverasco | DE FALCO P. - VIZZACCARO A. - AMBROSINO S. - GIANCANI F. |
SECONDARIA Dante Alighieri | CALFA A. - IASIO G.- CARACCIOLO B. - ANNIBALE M. C. - ZINO M. - BRUNO M. G. |